SAN BENEDETTO PO - MN
BENVENUTI AL MONASTERO DI SAN BENEDETTO PO.

Il centro del paese, il cui antico nome era San Benedetto in Polirone, si è sviluppato in riva al fiume e intorno al vasto complesso del Monastero benedettino, fondato nel 1007 da Tebaldo di Canossa sull'isola che sorgeva tra il fiume Po e il Lirone.
Per l'impegno religioso, politico e culturale, il monastero ha occupato un ruolo fondamentale nella storia del monachesimo italiano fino alla sua soppressione (1797) ad opera di Napoleone Bonaparte.
oltre duemila anni di storia sono sedimentati nelle strutture di questo complesso monumentale.
Si può ammirare la bellezza dei tre chiostri, quello dei Secolari, quello di San Benedetto e quello di San Simeone, l'affresco del Correggio all'interno dell'ex Refettorio e la grandiosa chiesa abbaziale, riedificata tra il 1540 e il 1545 da Giulio Romano.
Meritano una visita le bellissime cantine cinquecentesche, che ospitano una pregiata collezione di carri agricoli.
Al piano superiore del chiostro di San Simeone, percorrendo l'imponente scalone seicentesco del Barberini, si accede al Museo Polironiano, uno dei maggiori musei etnografici d'Italia.
In Gorgo è possibile visitare l'osservatorio astronomico.
Vieni Insieme a Noi a San Benedetto Po ...